Logo: quali sono le tendenze 2022?

  • Alberto
  • Marzo 17, 2022

Stai finalmente pensando di creare un logo per la tua azienda o di fare un re-branding? E’ giunta l’ora di fare il punto della situazione e scoprire quali sono le tendenze del 2022 per scegliere la grafica migliore.

Regole del logo

Scegliere il nuovo logo per la propria azienda non è mai stata una cosa semplice, anzi! Il processo è sempre molto lungo e complesso e i dubbi sono costanti. Quando ci si interfaccia con un grafico, la prima difficoltà è sempre riuscire a spiegargli – sin da subito – quale siano le cose importanti che vogliamo rappresentare.

Spesso parliamo di loghi semplici, intuitivi e immediati. Ok, ma proviamo a entrare nel dettaglio.

Cosa è il logo? Quali sono gli elementi che lo contraddistinguono? E, soprattutto, quali sono le tendenze “grafiche” del 2022?

Cos’è il logo?

Il Logo, o logotipo, è la rappresentazione grafica del nome di un prodotto o di un’azienda,. L’obiettivo primario del Logo è chiaramente la riconoscibilità, deve cioè contribuire a distinguere i propri prodotti da quelli del competitor. Per giungere al riconoscimento da parte dei consumatori, spesso si fa uso di un lettering specifico e/o dell’aggiunta di altri elementi visivi, come per esempio i pittogrammi. In “B2B Brand Management” Philip Kotler e A. Waldemar descrivono il logo come «l’aspetto grafico della marca o del nome dell’azienda» e, in quanto tale, esso deve essere il più rappresentativo possibile.

Il logo è spesso l’immagine che si tende a collegare più facilmente a un brand e ne deve quindi rispecchiare valori e obiettivi. E’ certamente l’elemento centrale della brand identity e deve essere costruito in maniera strategica e coerente con tutti gli altri elementi della value proposition.

E’ una combinazione di 4 elementi:

Lettering: da qualcuno semplificato (erroneamente) in “scegliere il font”, il lettering è fatto dai caratteri che vedi in un logo, disposti in una sorta di struttura grafica coerente. Incontrerai loghi costruiti intorno a una singola lettera, a un monogramma o al nome completo di un’azienda.

Immagine: può variare tantissimo. Da un ingranaggio metallico molto dettagliato fino alla rappresentazione stilizzata e astratta di una farfallina. Può essere un’icona, un simbolo, o una foto di cosa vendi o un valore che sostieni.

Colore: una scelta che va al di là della semplice estetica. I tuoi colori, infatti, diranno al tuo consumatore se sei spiritoso o serioso, innovativo o tradizionale, semplice o complesso.

Payoff: tra i 4 elementi è l’unico facoltativo ed è costituito da una parola o una breve frase – situata di norma sotto l’immagine – che serve a due scopi contemporaneamente. Innanzitutto aumenta la visibilità e l’individualità dell’azienda. In secondo luogo, fa chiarezza su cosa fa o in cosa crede l’azienda stessa.

Va bene, ma quali sono le tendenze 2022?

Scopriamo velocemente quali sono le 5 maggiori tendenze grafiche che troveremo in questo 2022 per la creazione di loghi per la tua azienda.

Gradiente

Nel 2022 i grafici continueranno ad esplorare le infinite potenzialità dei gradienti. Transizioni e ombre fluide sono strumenti efficaci per aggiungere un effetto drammatico al tuo progetto e nel trasformare un’immagine piatta in un’immagine tridimensionale. Il nostro consiglio è usare un solo colore e giocare con la sua saturazione. Quando si parla di gradienti, la cosa più importante è assicurarsi che il tuo logo sia ben riprodotto nella stampa, compresa la tavolozza in bianco e nero.

Minimalismo e semplicità

E’ l’ora di scatenare originalità e creatività. Un logo minimalista dice di più con meno. La tendenza per i loghi semplificati sarà rilevante anche per il 2022. Gli elementi aggiuntivi sono tenuti al minimo nel segno, lasciando l’attenzione sui punti chiave

 

 

 

Brushstroke e sfocature

La tecnica della “pennellata” nei loghi è uno stile riconoscibile nel design contemporaneo. E sarà tra le tendenze principali nel 2022. Al pubblico piacciono i loghi a pennello perché assomigliano alla scrittura e al disegno. La leggibilità, di contro, non è più una priorità. Una variante del design del logo è quella di sfocare solo i bordi delle lettere, lasciando la maggior parte del testo leggibile e chiaro. Ottimo per marchi femminili, atmosfere rilassate e stati d’animo casual.

Scritta elastica

I loghi allungati sono una delle tipologie di distorsione grafica che vedremo nel 2022. Come anche le insegne con lettere allungate e continue per creare un design senza bordi. Puoi allungare una o due lettere lasciando il resto degli elementi alla loro dimensione regolare. L’allungamento cambia la pronuncia del nome del marchio e riflette la direzione verso dove sta andando l’azienda.

Spazi negativi

I grafici quest’anno continueranno a farci riflettere mentre cerchiamo di decifrare immagini nascoste. Lo spazio negativo offre, infatti, molte soluzioni creative ed è un modo sicuro per costruire un design coinvolgente e affascinante che attrae l’attenzione.

Abbiamo visto le tendenze 2022 nel design del logo. Sicuramente importanti e da tenere in considerazione per fare un segno aziendale interessante e moderno. Tuttavia, non si dovrebbe fare affidamento solo sulle mode. Il logo dovrebbe riflettere il concetto e le caratteristiche dell’azienda e rimanere rilevante per molto tempo dopo. Sii creativo e fantasioso, prendi ispirazione dalle tendenze e create un prodotto unico.

Ora che hai capito meglio cos’è un logo, che ruolo ha nell’immagine del tuo brand e quali sono le tendenze da tenere in considerazione nel 2022, è il momento di iniziare l’avventura! Contattaci per lo sviluppo della tua brand identity. Ti affiancheremo un designer che proporrà soluzioni grafiche coerenti con i valori, la mission e la vision che stai portando avanti.

Clicca qui e scrivici la tue necessità. Ti contatteremo in pochissimo tempo.

CONTATTACI

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Xenon Servizi S.r.l. a s.u.

Società sottoposta a direzione e controllo di Opifin Srl a s.u.
P.IVA 04716050879 Cod. univoco: M5UXCR1
  • Privacy & Cookie Policy
Facebook Youtube Instagram Tiktok Linkedin-in

Sede Legale

Via F. Magellano 8,
95037 San Gregorio di Catania (CT)

UFFICI

STRADALE PRIMOSOLE 21
95121 CATANIA (CT)

UFFICI

STRADA STATALE 114 KM 6.200 SN 98128 MESSINA (ME)

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato o leggere la nostra Policy e Privacy
Impostazioni CookieAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra Policy e Privacy.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
Facebook-square Youtube Instagram Tiktok Linkedin-in